Vendita cuccioli di Alaskan Malamute

Nel nostro allevamento tra Milano e Pavia sono in vendita cuccioli di Alaskan Malamute selezionati per chi desidera un cane di taglia grande, forte, affettuoso e adatto alla vita all’aria aperta. Perfetto per chi ama le razze nordiche dallo spirito indipendente ma fedelissimo al proprio nucleo familiare. Se al momento non ci sono cuccioli disponibili, è possibile effettuare una prenotazione.

Allevamento di Alaskan Malamute fra Milano e Pavia

Nel nostro allevamento, situato tra Milano e Pavia, proponiamo cuccioli di Alaskan Malamute provenienti da genealogie attentamente valutate. I cuccioli sono cresciuti in ambienti equilibrati e seguiti fin dai primi giorni, così da sviluppare un temperamento stabile, docile e socializzato. Ogni esemplare viene scelto con attenzione, con l’obiettivo di garantire salute, struttura fisica corretta e un buon carattere.

Il tuo Alaskan Malamute con consegna

Accogliamo i visitatori nel nostro allevamento solo su appuntamento, per garantire tranquillità e la possibilità di dedicare tutto il tempo necessario a ogni famiglia. Per chi è distante, possiamo organizzare una consegna sicura e personalizzata in tutta Italia e in Svizzera, nel massimo rispetto delle esigenze del cucciolo. Saremo sempre disponibili per chiarimenti e supporto, anche dopo l’adozione.

Cuccioli di Alaskan Malamute
Alaskan Malamute Milano

I cuccioli di Alaskan Malamute in vendita nel nostro allevamento

Ogni cucciolo di Alaskan Malamute che proponiamo è selezionato con criteri precisi: salute, tipicità morfologica, equilibrio caratteriale. Fin dai primi giorni riceve controlli veterinari regolari, un’alimentazione adeguata e vive in ambienti curati. Quando arriva il momento dell’adozione, il cucciolo è pronto per iniziare la sua nuova avventura, accompagnato da garanzie sanitarie scritte. In caso di assenza di cuccioli disponibili, è possibile prenotare e ricevere aggiornamenti tempestivi sulle prossime nascite.

Info razza

Alaskan Malamute: storia, carattere e informazioni utili per chi cerca un cucciolo

Origini dell’Alaskan Malamute: un cane dal cuore artico

L’Alaskan Malamute è una delle razze più antiche tra i cani da slitta. Le sue origini risalgono alle tribù Inuit dell’Alaska, in particolare ai Malemut, da cui prende il nome. Questi cani erano essenziali per la sopravvivenza delle popolazioni artiche: trainavano slitte, trasportavano carichi pesanti e aiutavano nella caccia. Selezionato per la resistenza e la forza, l’Alaskan Malamute non è un semplice cane da lavoro, ma un vero compagno fedele abituato alla cooperazione con l’uomo.

Caratteristiche fisiche dell’Alaskan Malamute

Imponente, muscoloso e dal portamento fiero, l’Alaskan Malamute è un cane di grande taglia, con ossatura robusta e un manto folto e resistente al freddo. Il suo pelo è doppio: il sottopelo è denso e lanoso, mentre lo strato esterno è ruvido e impermeabile. I colori vanno dal grigio al nero, con maschera bianca sul viso e punte sfumate. La coda, portata ad arco sulla schiena, è coperta da pelo abbondante e rappresenta una delle sue caratteristiche distintive.

Temperamento e comportamento dell’Alaskan Malamute

Dal carattere forte e indipendente, l’Alaskan Malamute è un cane intelligente, affettuoso e molto leale con la sua famiglia. Ama la compagnia umana, ma ha anche una spiccata tendenza all’autonomia. Non è un cane da guardia aggressivo, ma può essere diffidente verso gli estranei. È molto paziente con i bambini, ma richiede un proprietario esperto, in grado di gestire il suo temperamento deciso e la sua grande energia.

Adatto alla vita attiva e agli spazi aperti

L’Alaskan Malamute non è adatto alla vita sedentaria o in piccoli appartamenti. Ha bisogno di spazio, movimento quotidiano e stimoli continui per sentirsi equilibrato. È perfetto per chi ama le attività all’aria aperta, le passeggiate in montagna o la corsa. In estate, attenzione al caldo: questa razza sopporta male le alte temperature ed è importante garantire zone d’ombra e acqua fresca in abbondanza.

Salute e cura del mantello

L’Alaskan Malamute è generalmente robusto, ma può essere soggetto a displasia dell’anca e ad alcune patologie ereditarie oculari. Il suo mantello, sebbene affascinante, richiede spazzolature frequenti, soprattutto durante la muta, per evitare nodi e accumuli di pelo morto. Un’alimentazione bilanciata e ricca di proteine è essenziale per mantenere muscoli forti e un pelo brillante.

Cuccioli di Alaskan Malamute disponibili

Chi desidera un compagno fedele, attivo e affettuoso troverà nei cuccioli di Alaskan Malamute una scelta eccezionale. Contattaci per conoscere disponibilità e ulteriori informazioni.