Compila il modulo o utilizza i nostri contatti.
Vendita cuccioli di Dalmata
Cuccioli di Dalmata cresciuti nel nostro allevamento tra Milano e Pavia. Sempre disponibili, garantiti e sempre controllati dai nostri veterinari.
Allevamento di Dalmata tra Milano e Pavia
Il nostro allevamento, situato tra Milano e Pavia, è specializzato nell’allevamento della razza Dalmata, una razza elegante e piena di energia, conosciuta anche come “il cane a pois”. I cuccioli nascono e crescono in un ambiente sereno, dove ricevono stimoli costanti, cure veterinarie accurate e tutto ciò di cui hanno bisogno per svilupparsi in modo sano ed equilibrato. L’allevamento è aperto su appuntamento, così potrai conoscere da vicino i nostri cuccioli e ricevere tutte le informazioni necessarie.
Il tuo Dalmata ovunque ti trovi
È possibile visitare il nostro allevamento per incontrare di persona i cuccioli e conoscere il loro ambiente. Per chi vive lontano, mettiamo a disposizione un servizio di consegna sicuro in tutta Italia e anche in Svizzera, organizzato con la massima cura per tutelare il benessere del cucciolo durante il viaggio. In ogni situazione, sarai accompagnato con disponibilità e competenza prima, durante e dopo l’adozione.


Cuccioli di Dalmata in vendita allevati con attenzione e rispetto
La salute dei cuccioli è per noi un impegno costante. Ogni Dalmata nasce in un contesto pulito, sicuro e ricco di stimoli, dove viene seguito da professionisti con esperienza. I controlli veterinari sono regolari, l’alimentazione è bilanciata e ogni fase della crescita viene monitorata con attenzione. Quando un cucciolo lascia il nostro allevamento, è pronto ad affrontare il passaggio nella nuova casa in modo sereno. Garantiamo assistenza post-adozione per supportarti nella gestione quotidiana e per rispondere a qualsiasi esigenza legata alla crescita del tuo Dalmata.
Info razza
Dalmata: eleganza, energia e intelligenza in un solo cane
Un cane da caccia con uno stile inconfondibile
Il Dalmata fa parte della famiglia dei segugi e veniva spesso utilizzato per stanare animali feriti durante le battute di caccia. Il suo successo tra il grande pubblico è esploso grazie al celebre film Disney “La Carica dei 101”, che lo ha reso uno dei cani più iconici al mondo. Tuttavia, il Dalmata non è un cane da appartamento per tutti: è vivace, di taglia medio-grande e con un temperamento forte e indipendente. Non ama la solitudine e non è adatto a famiglie troppo sedentarie o con lunghi periodi di assenza da casa.
Origini e diffusione del Dalmata
Le origini del Dalmata non sono del tutto certe. Si ipotizza che provenga dalla regione della Dalmazia, da cui deriva il suo nome, per poi diffondersi prima in Italia e successivamente nel resto d’Europa. Alcuni dipinti fiamminghi del XVII secolo ne attestano la presenza, raffigurandolo in scene di caccia. Un pittore genovese dell’epoca rappresentò addirittura un bambino che abbraccia un Dalmata, segno dell’affetto che questa razza ha sempre suscitato.
Carattere e comportamento del Dalmata
Il Dalmata ha un carattere forte, reattivo e iperattivo. È affettuoso e leale con la sua famiglia, in particolare con i bambini, ma può risultare diffidente verso gli estranei se non socializzato correttamente. Ha bisogno di una guida sicura e coerente per sviluppare al meglio le sue doti. Con gli altri cani può manifestare qualche difficoltà se non abituato fin da cucciolo alla convivenza. È intelligente e molto furbo: impara velocemente, ma sa anche come ottenere quello che vuole, sfruttando eventuali debolezze del proprietario.
Bisogni fisici e attitudini
Questa razza ha bisogno di molto movimento e attività quotidiana. Essendo un segugio, ha una forte inclinazione a seguire le tracce e durante le passeggiate potrebbe allontanarsi per inseguire un odore interessante. Non tende a scappare per ribellione, ma per curiosità. È quindi fondamentale addestrarlo fin da subito al richiamo e non lasciarlo sguinzagliato in aree non sicure.
Caratteristiche fisiche e salute del Dalmata
Il Dalmata ha una struttura muscolosa e scattante, perfetta per correre e muoversi agilmente. Il suo mantello è corto, denso e duro, con il tipico colore bianco a macchie nere o, in alcuni casi, color fegato. Gode in generale di buona salute, ma presenta predisposizioni genetiche a cui fare attenzione. In particolare, è soggetto alla sordità congenita (l’8% dei Dalmata è sordo da entrambe le orecchie e il 22% da una sola) e ad alcune patologie come la tiroidite autoimmune e la formazione di calcoli renali. Per questo motivo, è fondamentale rivolgersi a un allevamento serio e controllato.
Cuccioli di Dalmata disponibili nel nostro allevamento
I cuccioli di Dalmata nel nostro allevamento sono selezionati con attenzione per temperamento, salute e tipicità di razza. Ogni cucciolo viene affidato con microchip, libretto sanitario, vaccinazioni complete e trattamenti antiparassitari eseguiti. In futuro sarà disponibile un sito interamente dedicato al nostro allevamento di Dalmata, con informazioni e aggiornamenti costanti per chi desidera approfondire.









