Vendita Spitz e Volpino di Pomerania

Cuccioli di Volpino di Pomerania / Spitz Toy disponibili, cresciuti e allevati con cura e amore tra Milano e Pavia.

Allevamento di Volpino di Pomerania tra Milano e Pavia

Nel nostro allevamento specializzato in Volpini di Pomerania, situato tra Milano e Pavia, ogni cucciolo nasce e cresce in un ambiente familiare e controllato, dove riceve stimoli, attenzioni e tutte le cure necessarie. Che tu stia cercando un Volpino dal manto fulvo, bianco o arancio, garantiamo cuccioli abituati al contatto umano, perfettamente socializzati e con un’indole affettuosa e giocosa. Tutti i cuccioli vengono seguiti da veterinari esperti e allevati nel pieno rispetto della loro salute e delle caratteristiche tipiche della razza.

Il tuo Volpino ovunque ti trovi

Puoi venire a conoscere i nostri Volpini di Pomerania direttamente in allevamento, su appuntamento, così da vivere un incontro tranquillo e informato. Se non hai modo di raggiungerci, offriamo un servizio di consegna in tutta Italia e anche in Svizzera, sempre con trasporto sicuro e rispettoso delle esigenze del cucciolo. Saremo al tuo fianco prima, durante e dopo l’adozione per garantire una transizione serena nella nuova casa.

Vendita Spitz di Pomerania
Vendita Pomerania Milano

Cuccioli di Volpino di Pomerania in vendita

La salute dei nostri cuccioli è da sempre la nostra priorità. Ogni Volpino viene seguito con scrupolo fin dalla nascita, con controlli veterinari regolari, un’alimentazione bilanciata e un ambiente sereno e pulito. I cuccioli vengono affidati solo quando sono realmente pronti, con tutte le cure effettuate e la documentazione sanitaria completa. Forniamo assistenza anche dopo l’adozione, restando disponibili per ogni dubbio o necessità legata alla crescita del tuo Volpino.

Info razza

Spitz e Volpino di Pomerania: cuccioli adorabili e pieni di energia

Origini antiche della razza Spitz

Con il termine “Spitz” si identifica un gruppo di razze canine accomunate da caratteristiche fisiche simili, appartenenti allo stesso gruppo Enci. Tra queste troviamo razze celebri come Akita, Chow Chow, Shiba Inu, Husky, Spitz Tedesco e Volpino di Pomerania, ufficialmente noto come Spitz Tedesco Nano.

Gli Spitz sono tra i cani più antichi documentati nella storia: resti ossei risalenti al 3000 a.C. presentano molte somiglianze con il lupo. Alcuni allevatori hanno perfino incrociato gli Spitz con i lupi per ricreare razze primitive, dando vita a cani come l’Alaskan Malamute.

Nel tempo, gli Spitz si sono diffusi in Europa, Nord America e Asia Centrale, diventando antenati di numerose razze canine moderne.

Caratteristiche comuni agli Spitz

Nonostante la grande varietà di taglie e colori, tutti gli Spitz condividono tre tratti distintivi: la coda arricciata con attaccatura alta, il muso appuntito e le orecchie triangolari. Il loro mantello è spesso, termoregolatore e idrorepellente, perfetto per i climi freddi.

Caratterialmente, sono cani docili ma con un’indole indipendente e, in alcuni casi, sospettosa verso gli estranei. Proprio per questo motivo è importante iniziare un’educazione attenta e coerente fin da cuccioli.

Gli Spitz più piccoli sono eccellenti compagni e, in passato, venivano usati anche come cani da guardia. Quelli più grandi invece venivano impiegati per la caccia o il traino delle slitte. In tutti i casi, hanno bisogno di spazio e attività fisica costante per mantenere il loro benessere.

Volpino di Pomerania: lo Spitz da compagnia

Il Volpino di Pomerania è lo Spitz ideale per la vita in appartamento. Le sue dimensioni ridotte e la grande adattabilità agli spazi chiusi lo rendono un cane perfetto per chi cerca un compagno affettuoso e vivace.

La razza prende il nome dalla Pomerania, una regione storica oggi situata tra Polonia e Germania. I primi esemplari erano molto più grandi degli attuali, ma con selezioni mirate e incroci con razze di piccola taglia, si è giunti al Volpino moderno.

Pesa dai 1,5 ai 5 kg ed è noto per il suo manto lungo e vaporoso, con sottopelo fitto e simile al cotone. Il pelo è più corto vicino alla testa e più lungo sul corpo. È adatto a tutte le stagioni, grazie all’eccellente funzione termoregolatrice del suo mantello.

Come gli altri Spitz, anche il Volpino di Pomerania è docile, affettuoso ma determinato. Richiede una buona educazione sin da piccolo per indirizzare la sua forte personalità e la naturale tendenza alla testardaggine.

Cuccioli di Volpino di Pomerania in vendita

Per informazioni dettagliate sulla vendita cuccioli Spitz e Volpino di Pomerania, puoi contattarci direttamente. A breve sarà disponibile anche un sito dedicato a questa razza, con aggiornamenti sui cuccioli disponibili nel nostro allevamento.