Compila il modulo o utilizza i nostri contatti.
Malipoo fra Milano e Pavia
Nel nostro allevamento, proponiamo cuccioli di Malipoo controllati con attenzione, scelti tra le migliori linee. Sono cani ideali per chi cerca un amico fedele, adatto alla vita in appartamento e perfetto anche per famiglie con bambini. Ogni cucciolo viene seguito in tutte le fasi di crescita da figure esperte, in ambienti sereni e con un’alimentazione adeguata.
Il tuo Malipoo ovunque ti trovi
Puoi conoscere i cuccioli di persona nel nostro allevamento, riceviamo solo su appuntamento per garantire un’esperienza tranquilla e personalizzata. Se invece preferisci ricevere il cucciolo a casa, offriamo un servizio di trasporto sicuro e conforme alle normative in tutta Italia e anche in Svizzera. Forniamo sempre assistenza completa prima e dopo l’adozione.


I cuccioli di Malipoo in vendita
Tutti i cuccioli di Malipoo che proponiamo sono accuratamente selezionati, controllati da veterinari esperti e seguiti lungo tutto il percorso di crescita. Al momento dell’adozione vengono affidati con tutta la documentazione sanitaria in regola, garanzie scritte e il nostro supporto continuo. Ogni cucciolo è scelto per offrire a chi lo adotta un compagno sano, calmo e affettuoso. Anche se i cuccioli non sono immediatamente pronti, puoi prenotare il tuo per il prossimo arrivo.
Info razza
Maltipoo: il cane ideale per compagnia, dolcezza e stile di vita moderno
Origini e nascita del Maltipoo
Il Maltipoo è un cane di design nato dall’incrocio tra Barboncino Toy o Nano e Maltese. Nonostante non sia una razza ufficialmente riconosciuta da tutti gli enti cinofili, è uno dei cani più richiesti negli ultimi anni per la sua capacità di adattarsi perfettamente alla vita moderna. Questo incrocio è stato pensato per creare un cane intelligente, ipoallergenico e affettuoso, unendo le migliori qualità delle due razze d’origine.
Caratteristiche fisiche del Maltipoo
Il Maltipoo è un cane di taglia piccola, con un peso che può variare tra i 3 e i 6 kg. Il suo mantello può essere morbido, riccio o leggermente ondulato, spesso ipoallergenico, e richiede una toelettatura regolare per rimanere in ordine. I colori variano dal bianco al crema, passando per albicocca, grigio, champagne e color miele. Ha un musino dolce, orecchie pendenti e occhi scuri molto espressivi: un aspetto che conquista a prima vista.
Carattere e carattere del Maltipoo
Il Maltipoo è famoso per il suo carattere allegro, affettuoso e vivace. Ama stare in compagnia, sia di adulti che di bambini, ed è perfettamente compatibile anche con altri animali domestici. È un cane molto intelligente, che apprende rapidamente e si adatta facilmente a diversi stili di vita. Non ama restare solo per troppo tempo, e cerca costantemente la vicinanza del suo umano. È adatto sia a famiglie che a single, anche alla prima esperienza.
Maltipoo in appartamento
La sua taglia compatta e la sua natura tranquilla lo rendono perfetto per la vita in appartamento. Nonostante sia vivace e giocherellone, non ha bisogno di grandi spazi per essere felice: ciò che conta per lui è passare del tempo con il proprio padrone. Bastano passeggiate brevi e giochi leggeri ogni giorno per mantenerlo attivo e soddisfatto.
Salute e cure del Maltipoo
Grazie alla selezione attenta dei genitori, il Maltipoo è generalmente robusto e longevo, con un’aspettativa di vita che può superare i 14 anni. È importante tuttavia fare attenzione ad alcune patologie ereditarie, come problemi oculari o respiratori. Il pelo, pur essendo spesso ipoallergenico, richiede una manutenzione costante: spazzolatura quotidiana e toelettatura regolare ogni 4-6 settimane. L’alimentazione deve essere equilibrata e adatta alla sua taglia e livello di attività.
Perché scegliere un cucciolo di Maltipoo
Chi sceglie un cucciolo di Maltipoo sceglie un compagno fedele, intelligente e sempre pronto a regalare affetto. È il cane ideale per chi cerca dolcezza, compagnia e praticità. Con un cucciolo di questa razza si ha al proprio fianco un amico affidabile, che sa portare gioia in ogni momento della giornata.



